UNISER ha pubblicato il secondo bando alternativo SHORT TERM che prevede 28 borse divise in tre flussi in partenza a Ottobre 2022.
Maggiori dettagli nel comunicato allegato
Gli studenti possono candidarsi entro il 13 luglio 2022
UNISER ha pubblicato il secondo bando alternativo SHORT TERM che prevede 28 borse divise in tre flussi in partenza a Ottobre 2022.
Maggiori dettagli nel comunicato allegato
Gli studenti possono candidarsi entro il 13 luglio 2022
Si informano gli interessati che sono stati pubblicati gli elenchi dei libri testo per il prossimo anno scolastico 2022/23
Si comunica la disponibilità sul sito del Ministero, all’indirizzo
https://www.istruzione.it/esami-di-stato/ di una sezione dedicata agli Esami di Stato dell’anno scolastico 2021/2022. Si segnala in particolare la sezione relativa a “Domande e risposte”.
L’open-day è pensato per chi è in cerca di un primo impiego oppure di un’opportunità per il reinserimento lavorativo o ancora di un’occasione formativa per il miglioramento delle proprie competenze professionali: insomma, sarà una giornata ricca di opportunità, che favorirà la conoscenza del settore specifico e agevolerà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
L'open-day si terrà giovedì 26 maggio a partire dalle ore 14.00 nel Teatro Biagi D'Antona a Castel Maggiore
LA MEMORIA È IMPORTANTE PER CAPIRE DAGLI ERRORI DEL PASSATO LA STRADA GIUSTA DA PERCORRERE NELLA VITA. LA LEGALITÀ E’ COME UN FARO PER LE GIOVANI GENERAZIONI
La 3DM e la 3TGR CAT dell’Istituto “JM Keynes di Castel Maggiore”, in preparazione della giornata del 21 marzo in ricordo delle vittime di mafia, si sono cimentate in un Laboratorio Didattico di Educazione Civica. Il lavoro fatto di interviste e osservazioni critiche su tematiche di legalità ha avuto come obiettivo quello di formare giovani cittadini e cittadine nel contrasto a tutte le forme di mafia. Due studenti delle classi indicate hanno partecipato giovedì 17 febbraio alla puntata di Radio LOOKUP! la radio degli studenti dell’Istituto Aldini Valeriani che è stata divulgata sul canale YouTube.
Il laboratorio ha coinvolto diverse scuole dell’Area Metropolitana insieme all’associazione “Libera”.
Immagini Istituto